Alla fine dell’anno scolastico con le mie seconde abbiamo studiato la Natura Morta (che é la rappresentazione pittorica di oggetti inanimati, frutti, fiori...) e del chiaroscuro, che é un effetto artistico, che dà risalto alle immagini, attraverso la definizione delle parti in luce ed in ombra. Per comprendere meglio abbiamo disegnato una composizione con tre solidi e abbiamo disegnato le sfumature a matita creando il chiaroscuro a tratteggio. Lo sfondo lo abbiamo decorato in modo libero, con un disegno astratto a pennarello. Questo contrasto, tra la natura morta rappresentata realisticamente e lo sfondo irreale e dinamico mette in risalto il volume degli oggetti aumentando la differenza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Graffito Naïf
Quest’anno con la didattica a distanza ho proposto ai miei alunni di prima media di realizzare con la tecnica del graffito un lavoro ispirat...

-
Che cos’é una composizione modulare? É una costruzione geometrica configurata come una griglia che suddivide lo spazio in u...
-
Questo é il classico esercizio di prospettiva centrale che abbiamo fatto qualche tempo fa con le mie seconde..l’interno di una stanza. Ricon...
-
Con le classi prime abbiamo studiato l’arte egizia soffermandoci sulla rappresentazione pittorica del “giardino Ideale” dalla Tomba dello sc...
Nessun commento:
Posta un commento